Ass.ne Culturale “DiversArte – ONLUS”
via Giuseppe Papalia 7, pal 25/B – 70100, Bari
C.F. 93389480729
Consiglio Direttivo
Presidente – Annarita ROMITO (Bari)
Vicepresidente, Tesoriere, Segretario – Arianna GRECO (Porto Cesareo – LE)
Consigliere – Daniele DI MAGLIE (Taranto)
Consigliere – Francesca LATTANZI (Bari)
L’Ass.ne DiversArte nasce da un progetto: il Festival “DiversArte, la disabilità, in arte …si racconta” tenutosi presso la Galleria Comunale – Spazio Giovani in via Venezia 41, a Bari, nei giorni 29-30 giugno e 1-2 luglio 2010.
Lo scopo di questo primo Festival è stato quello di evidenziare e promuovere, valorizzandola, l’importanza dell’Arte come strumento di comunicazione (spesso unico strumento disponibile) per soggetti Diversamente Abili (non più disabili né inabili…ma abili, come tutti, però in modo diverso).
Questa prima edizione è stata curata da una ragazza disabile, Annarita Romito e dall’Assessorato alle Politiche Educative e Giovanili della città di Bari, nella figura dell’Assessore Fabio Losito (oltre che, in prima persona artista perché violinista dei Folkabbestia!).
Foto: http://vamartblog.blogspot.com/
Proposte artistiche del Festival “DiversArte, la disabilità, in arte …si racconta”
- Filmato – Dott. Uova. Una storia d’altri tempi, interpretato interamente da ragazzi Diversamente abili, utenti dell’Hotel San Francisco di Bitritto. Regia: Claudio Procaccio; soggetto, musiche, sceneggiatura: Daniele Di Maglie
- Esibizione di Carlotta Cionini (15 anni, autistica, orecchio assoluto), finalista del concorso canoro Mia Martini
- Videoproiezione – Colori Sparsi, in cui son filmati i momenti di lavoro in digitopittura da parte di ragazzi Diversamente Abili; questi stessi lavori sono stati esposti nei giorni del Festival presso la Galleria Comunale – Spazio Giovani
- Videoproiezione – Frida Kahlo, interpretato da Annarita Romito, jazzista diversamente abile
- Videoproiezione – Tina Modotti, ad evidenziare l’importanza della fotografia come forma d’espressione artistica
- Videoproiezione – Facciamo un “dis…corto” della compagnia teatrale Jobel, del centro Jobel di Trani, centro diurno disabili
- Contributo di Antonio Giampietro, italianista, poeta cieco
Nelle 4 giornate è stata presente un’ampia esposizione di opere, in digitopittura ma anche decoupage, tempere, pastelli, opere artistiche di ragazzi Diversamente Abili.
Quindi, dopo questo Festival, nasce l’Associazione, a tutela di quest’evento.
Scopi dell’Associazione DiversArte
- Promuovere e sostenere i settori Artistico-Culturale e Sociale (rivolti principalmente alla Diversabilità, e fisica e mentale) attraverso iniziative artistiche che vedano protagonista in primis, ma non solo, la Diversabilità
- Diffondere la cultura nel mondo giovanile e non
- Ampliare la conoscenza della cultura artistica in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni
- Proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente
- Porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati o portatori di handicap, possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni dell’ARTE, un sollievo al proprio disagio
Attività promosse dall’Associazione DiversArte
Attività culturali
- Festival, rassegne, rappresentazioni, mostre d’arte, reading letterari
- Promozione e sperimentazione artistica nel campo della pittura, delle arti visive (quali fotografia e video), della letteratura e della poesia
- Supporto e sponsorizzazione dei giovani artisti Diversamente Abili che, mediante tutte le forme artistiche sopra citate, vogliono esprimersi, raccontarsi ed emergere
Attività di formazione
- Corsi di aggiornamento teorico/pratici per ragazzi diversamente abili e non
- Istituzione di gruppi di studio e di ricerca
- Sensibilizzazione alla tematica della Diversabilità attraverso la realizzazione di incontri di riflessione e corsi socio-educativi
- Partecipazione ad iniziative in collaborazione con altri gruppi locali, nazionali, internazionali che si impegnano nei rispettivi settori e che abbiano altrettanto, come fine, l’integrazione sociale e l’accettazione della Diversabilità
Attività editoriale
- Pubblicazione degli studi e delle ricerche compiut
- Attualmente DiversArte ha aderito in Partnership con l’Associazione “Promozione sociale e solidarietà – ONLUS” di Trani, al progetto “Disinformazione – TG Diverso”, un progetto finalizzato alla realizzazione di un TG realizzato interamente da adulti disabili della Provincia BAT, per mezzo del quale si possano approfondire le tematiche più diverse a partire da quelle legate ai diritti del disabile, l’integrazione scolastica, l’inserimento sociale e lavorativo, l’accessibilità e l’abbattimento delle barriere architettoniche, ecc.
Collaborazioni, Gemellaggi, Partecipazioni
DiversArte e C.S.P. Puglia
Fiaba Day 2010
Parlano di noi…
Servizio su TeleBari (dal minuto 5:40)
Festival “DiversArte, la disabilità, in arte …si racconta” 2010
– 2^ Edizione del Festival “DiversArte”: vincitori e foto
– Festival “DiversArte” …si comincia! (Bari)
– 2^ Edizione del Festival “DiversArte. La Diversabilità, in arte… si racconta!” (Bari)
– Bando di concorso – Festival “DiversArte, la diversabilità, in arte…si racconta!”
– Resoconto del Convegno “Una Città senza barriere …è meglio per tutti!”
– Convegno “Una città senza barriere …è meglio per tutti!”
– DiversArte @ VisitPortoCesareo.it
Il caricamento della mappa di Google non è andato a buon fine.
Fai un ultimo tentativo! Premi F5 per ricaricare completamente la pagina.